I nostri vigneti in Maremma

Le caratteristiche uniche del terreno conferiscono personalità ai nostri vini

La tenuta si trova a Scansano, nel cuore della Maremma, vicino al sito etrusco di Ghiaccio Forte del IV sec. a.c. che le attribuisce il nome e dove la coltivazione della vite era una risorsa vitale.

Comprende 46 ha di proprietà divisi in tre vigne, oltre a pascolo e bosco a custodire la biodiversità locale.

 

Pian del Dado

Suolo di medio impasto, esposizione ad est, risente del fresco influsso del vicino Monte Amiata.

Colonna Aquilaia

Suolo argillo-calcareo che apporta alle uve struttura e vigore, esposto a nord-ovest,beneficia della brezza proveniente dal mare.

Buchero

Suolo argillo-calcareo, esposizione ad ovest, risente dei venti marini e gode di buona escursione termica tra le ore diurne e notturne grazie alla vicinanza del monte Amiata.

Il vitigno principe è il Sangiovese, localmente chiamato Morellino, ma è presente anche il Carignano Nero, in quest’area dai tempi antichi, registrato nel catasto agrario del 1929 e oggi oggetto di studio per la sua valorizzazione da parte dell’Università di Milano.

Nel 2005 sono state piantate 4.408 barbatelle recuperate da piante secolari nel sud della Francia.

Recentemente è stato piantato anche il Vermentino.

Il nostro impegno

Viticoltura biologica

Le caratteristiche uniche del terreno, unite alle pratiche di agricoltura Biologica e Biodinamica, valorizzano la personalità dei nostri vini, espressioni vere di un territorio straordinario. 

Scopri di più